MASTOPESSI
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
ANESTESIA |
DURATA |
DEGENZA |
MEDICAZIONI |
LAVORO |
SPORT |
Con il passare degli anni, soprattutto in seguito a variazioni di peso o a gravidanze e allattamenti, il seno può svuotarsi e diventare “cadente”.
La mastopessi è l’intervento con cui le mammelle vengono rimodellate e risollevate, senza ridurne il volume.
L’operazione prevede un rimodellamento del tessuto mammario con spostamento del capezzolo in una posizione più alta; inoltre la consistenza della mammella aumenta, grazie alla conservazione del suo volume e alla riduzione della cute in eccesso. Quando si desidera anche un aumento di volume l’intervento può essere completato con I’inserimento di protesi mammarie.
Durante la prima visita verranno analizzate le varie tecniche e si farà una pianificazione personalizzata dell’intervento in base alla morfologia del torace e al grado di svuotamento del seno.
Soltanto una pianificazione rigorosa, basata su misure precise, potrà portare al risultato e alla simmetria desiderati. Dopo l’intervento di mastopessi il livello dei capezzoli sarà più alto di diversi centimetri, cioé riportato all’altezza ideale.
Quando il volume del seno è buono, ma solo mal distribuito perché le mammelle sono cadenti, allora il rimodellamento dei tessuti e l’asportazione della pelle in eccesso basterà per avere un seno alto e tonico.
In alcuni casi però, quando il seno è molto svuotato, il rimodellamento non basta per ottenere mammelle di dimensioni adeguate. Sarà quindi possibile usare delle protesi in silicone per raggiungere il volume desiderato dalla paziente.
L’intervento viene effettuato in anestesia generale e prevede una notte di degenza in clinica.
Le incisioni seguiranno il disegno preoperatorio e consentiranno di asportare la pelle in eccesso, ma soprattutto di rimodellare la mammella per ottenere una posizione più alta e una forma piacevole.
Sarà quindi inevitabile che rimangano delle cicatrici, che la bravura del chirurgo, le cure postoperatorie e la buona capacità della paziente a cicatrizzare renderanno appena visibili.
Le cicatrici potranno essere unicamente intorno all’areola (in caso di piccole mastopessi) oppure interesseranno anche la parte inferiore del seno (una cicatrice verticale e una nel solco sottomammario). Nessuna di queste sarà visibile indossando il reggiseno o il costume da bagno.
Dopo la dimissione è consigliabile qualche giorno di riposo. Per due settimane dovranno essere limitati i movimenti delle braccia e dovrà essere evitata la guida.E’ possibile riprendere l’attività sportiva dopo circa un mese.
Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 011 9546761
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it