ADDOMINOPLASTICA
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
ANESTESIA |
DURATA |
DEGENZA |
MEDICAZIONI |
LAVORO |
SPORT |
La pancia è il punto debole di molte persone, essendo una delle regioni del corpo in cui più facilmente si accumulano gli eccessi di grasso, e in cui più facilmente la pelle perde la sua elasticità e forma delle antiestetiche pieghe.
Un addome troppo rilassato è spesso il risultato di importanti dimagrimenti, oppure l’esito di una o più gravidanze, e dà un aspetto poco piacevole e non in forma.Quando non è sufficiente il trattamento con procedure non invasive, l’addominoplastica è l’intervento che permette di rimuovere l’eccesso di pelle e di grasso dell’addome, di rimettere in tensione la parete muscolare, e spesso di asportare molte smagliature.
Un’addominoplastica permetterà di avere un addome più definito ed armonico e una figura nel complesso più slanciata.
La pianificazione prevede soprattutto l’analisi della parete addominale del paziente; in particolare bisogna valutare la quantità di grasso presente, l’eccesso e le condizioni della cute, e l’integrità della parete muscolare. In alcune persone, e soprattutto in seguito a gravidanze, i muscoli della parete addominale possono essere indeboliti e addirittura separati tra loro, fino al cosiddetto sventramento (quando i muscoli non sono più in grado di mantenere l’intestino all’interno dell’addome). Tutte queste valutazioni sono essenziali perché corrispondono a fasi diverse dell’intervento.
In quei pazienti in cui l’eccesso di cute e di grasso è moderato, è possibile ridurre al minimo la lunghezza della cicatrice sopra il pube e non creare cicatrici intorno all’ombelico. L’intervento sarà spesso completato da una liposuzione per modellare il grasso nella parte più alta dell’addome.
L’addominoplastica si esegue nella maggior parte dei casi in anestesia generale. L’incisione è orizzontale, sopra il pube, di una lunghezza variabile a seconda della quantità di tessuto da asportare. Tramite questa incisione il tessuto cutaneo e adiposo viene mobilizzato dalla parete muscolare e disteso verso il basso; questo permette di asportare ciò che è in eccesso.
Quando necessario si potrà intervenire sulla parete muscolare per rinforzarla e rimetterla in tensione, riparando eventuali ernie.
L’addominoplastica può essere associata o meno anche alla liposuzione, per snellire i fianchi e armonizzare ulteriormente il profilo corporeo.
Dopo l’intervento rimarranno una cicatrice orizzontale completamente nascosta da qualunque slip o costume da bagno, e una cicatrice intorno dell’ombelico molto poco visibile.
Nel periodo post-operatorio il paziente dovrà indossare una fascia elastica che faciliterà la guarigione e l’adattamento dei tessuti al nuovo profilo.
L’attività fisica che coinvolge la parete addominale potrà essere ripresa dopo circa un mese.
Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 011 9546761
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it