MASTOPLASTICA RIDUTTIVA
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
ANESTESIA |
DURATA |
DEGENZA |
MEDICAZIONI |
LAVORO |
SPORT |
Un seno di dimensioni troppo grandi può creare dei problemi, sia di ordine estetico che funzionale. Per molte donne un seno voluminoso è fonte di disagio nella vita sociale e causa problemi nella scelta dell’abbigliamento; inoltre spesso dà una grande limitazione nei movimenti, nello sport e nei casi più importanti costituisce un peso eccessivo sulle spalle e sulla schiena.
La mastoplastica riduttiva è l’intervento che permette di ridurre le dimensioni delle mammelle e di “tirarle su”, riportandole nella posizione naturale. Per ottenere questo risultato bisognerà fare un’asportazione della ghiandola e del grasso in eccesso, ma anche di parte della cute che li ricopre.
Durante la prima visita verranno analizzate le varie tecniche e si farà una pianificazione personalizzata dell’intervento in base alle caratteristiche anatomo-morfologiche della paziente.
Quando l’obiettivo è quello di ridurre le dimensioni delle mammelle sarà necessaria una asportazione di tessuti e un riposizionamento del seno più in alto. In altri casi l’asportazione di tessuto è minima e l’intervento è quasi esclusivamente finalizzato a sollevare il seno; si parla quindi di mastopessi e non di mastoplastica riduttiva. In entrambi i casi i capezzoli saranno sollevati di diversi centimetri.
Di solito si può dare un’indicazione abbastanza precisa sulla taglia finale desiderata. Bisogna però tenere presente che per motivi tecnici e di vitalità dei tessuti non si possono eseguire riduzioni troppo importanti, soprattutto se si parte da grandi misure.
L’intervento di mastoplastica riduttiva viene effettuato in anestesia generale e prevede una notte di degenza in clinica.
Le incisioni seguiranno il disegno preoperatorio e consentiranno di asportare il grasso, la ghiandola e la pelle in eccesso, ma soprattutto di rimodellare la mammella per ottenere una posizione più alta e una forma piacevole.
Sarà quindi inevitabile che residuino delle cicatrici, che la bravura del chirurgo, le cure postoperatorie e la buona capacità del paziente a cicatrizzare renderanno appena visibili.
Le cicatrici potranno essere unicamente intorno all’areola (in caso di piccole riduzioni e mastopessi) oppure interesseranno anche la parte inferiore del seno (una cicatrice verticale e una nel solco sottomammario). Nessuna di queste sarà visibile indossando il reggiseno o il costume da bagno.
Dopo la dimissione è consigliabile qualche giorno di riposo. Per due settimane dovranno essere limitati i movimenti delle braccia e dovrà essere evitata la guida.E’ possibile riprendere l’attività sportiva dopo circa un mese.
Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 011 9546761
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it