RINOPLASTICA
CHIRURGIA ESTETICA
CHIRURGIA ESTETICA
ANESTESIA |
DURATA |
DEGENZA |
MEDICAZIONI |
LAVORO |
SPORT |
Il naso si trova proprio al centro del viso e costituisce il nostro primo biglietto da visita dal punto di vista estetico.
L’obiettivo della rinoplastica è quello di migliorare l’aspetto del naso e quindi del volto in generale.
Il miglioramento si ottiene rimodellando lo scheletro cartilagineo ed osseo che costituisce la struttura del naso; l’intervento sarà finalizzato a migliorare sia la forma che le dimensioni.
La panificazione dell’intervento è fondamentale. Dovrà essere analizzato non solo il naso, ma il volto nel suo complesso, per stabilire quali forme e quali proporzioni sono alterate.
Un naso “grosso”, un naso “storto”, un naso “aquilino” hanno tutti alla base un’alterazione delle normali proporzioni anatomiche della struttura nasale.
Grazie all’analisi del volto e a fotografie scattate da varie angolazioni il chirurgo potrà individuare quali sono le strutture da modificare e modellare per armonizzare il naso all’interno del viso. il rimodellamento viene progettato quindi cercando un preciso equilibrio tra l’altezza del dorso, la sua lunghezza complessiva del naso e la corretta proiezione della punta.
La rinoplastica si esegue in anestesia generale. Le incisioni necessarie per accedere alla struttura nasale sono praticate all’interno del naso. La cute viene quindi mobilizzata dallo scheletro sottostante. A questo punto si possono modificare tutte le strutture, ossee o cartilaginee, che danno al naso una forma poco piacevole. Si potrà eliminare la gobba, se presente; assottigliare un dorso troppo largo; modellare e rimpicciolire una punta troppo grande; accorciare un naso troppo lungo.
Se necessario la rinoplastica estetica può essere completata con la correzione funzionale di un setto deviato; in questo caso l’intervento è detto rinosettoplastica.La pelle non viene quasi mai incisa; alla fine dell’intervento si adatterà sulla nuova struttura ossea e cartilaginea.
Nella maggior parte dei casi si avranno dei punti solo all’interno del naso, e una medicazione con dei tamponi in entrambe le narici e con un archetto rigido sul dorso del naso per immobilizzare la nuova struttura.
I tamponi potranno essere rimossi dopo 2-3 giorni, mentre l’archetto dovrà essere portato per circa una settimana. La normali attività lavorativa potrà essere ripresa dopo circa 7-10 giorni.
L’attività fisica dovrà essere sospesa per due settimane al fine di evitare gonfiori o sensazioni fastidiose. La guida può essere ripresa dopo una settimana.
Bisogna tener presente che la forma definitiva del naso sarà raggiunta dopo 6-8 mesi dall’intervento, tempo necessario per consentire alle strutture trattate di guarire e sgonfiarsi.
Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 011 9546761
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it