MASTOPLASTICA ADDITTIVA
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
CHIRURGIA ESTETICA TORINO
ANESTESIA |
DURATA |
DEGENZA |
MEDICAZIONI |
LAVORO |
SPORT |
Il seno è sicuramente uno dei caratteri fondamentali per la femminilità e la sensualità di una donna.
La mastoplastica addittiva è l’intervento che permette di aumentare il volume del seno, di correggerne eventuali asimmetrie e difetti di forma. Questo si ottiene mediante delle protesi in silicone, sicure e disponibili in un’ampia gamma di forme e misure.
La protesi mammaria è costituita da un involucro di silicone che racchiude del gel di silicone. Il silicone è una sostanza che simula perfettamente la consistenza della mammella, e garantisce quindi un risultato naturale.
Diversamente rispetto al passato, non si usano più protesi con involucro liscio, ma solo protesi cosiddette testurizzate, ovvero che presentano una superficie con minuscole irregolarità che riducono la formazione di capsula fibrosa intorno alla protesi e quindi riducono le complicazioni dovute a contrattura capsulare.
Per quanto riguarda il contenuto, usiamo protesi contenenti gel coesivo, ovvero un gel che non tende a diffondere nei tessuti, nemmeno nel caso di una rottura della protesi, Sul mercato esistono diverse marche di protesi, con costi e standard qualitativi anche molto differenti tra loro. Noi, per il massimo della sicurezza, utilizziamo solo protesi di altissima qualità, che consentono di confidare in un risultato naturale, in un’ottima resistenza ai traumi e alle sollecitazioni meccaniche, e in una lunga durata nel tempo.
Le protesi mammarie non interferiscono con eventuali esami di prevenzione o di diagnosi, come ecografia, mammografia o risonanza magnetica
La visita preoperatoria è fondamentale per pianificare l’intervento nei minimi dettagli. La paziente illustrerà al chirurgo quali sono le sue aspettative, ed insieme si discuterà sul tipo e le dimensioni delle protesi da utilizzare, e sulla sede delle incisioni.
Si deciderà insieme se scegliere delle protesi rotonde (che danno un profilo più tondo alla mammella) o anatomiche (per un profilo più pieno superiormente e digradante, a goccia)
La scelta sul tipo di incisione e sulla sede di posizionamento delle protesi dipende dalla conformazione anatomica del torace della paziente, dallo spessore e dalla qualità della cute, dalla dimensione delle areole. Il tipo di protesi e il tipo di procedura chirurgica vengono scelte in modo assolutamente personalizzato. Ogni caso è diverso dagli altri!
L’intervento viene effettuato in anestesia generale e prevede una notte di degenza in clinica.
L’incisione necessaria per il posizionamento della protesi può avere diverse sedi: nel solco sottomammario, sul bordo dell’areola, o nell’ascella. In tutti i casi la cicatrice sarà molto poco visibile.
Per quanto riguarda la sede della protesi, le tecniche possono essere diverse:
– retroghiandolare: la protesi viene inserita sotto la ghiandola e sopra il muscolo pettorale; è una tecnica utilizzabile solo se c’è un’adeguata copertura data dalla cute e dalla ghiandola mammaria già presente.
– dual plane o parzialmente sottomuscolare: la protesi sarà dietro il muscolo solo nella porzione superiore, e dietro la ghiandola mammaria nella porzione inferiore; questa tecnica permette di ottenere un risultato naturale in tutto il seno.- sottomuscolare : la protesi è posizionata totalmente dietro il muscolo pettorale; questa tecnica è indicata quando non vi sia un adeguato spessore dei tessuti di copertura (cute e ghiandola)
Dopo la dimissione è consigliabile qualche giorno di riposo. Per due settimane dovranno essere limitati i movimenti delle braccia e dovrà essere evitata la guida.E’ possibile riprendere l’attività sportiva dopo circa un mese.
Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 011 9546761
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it