Dt. Salvatore Carlucci | Corso Re Umberto, 87 – 10128 Torino | +39 011 9546761
Salvatore Carlucci Chirurgo Estetico a Torino
  • Salvatore Carlucci
  • medicina estetica
    • filler
    • botulino
    • radiesse®
    • biorivitalizzazione
    • iperidrosi
    • rinofiller
  • chirurgia estetica
    • INTERVENTI VISO
      • blefaroplastica
      • lifting viso
      • lipofilling Viso
      • otoplastica
      • rinoplastica
      • trapianto di Capelli
    • INTERVENTI SENO
      • mastoplastica addittiva
      • lipofilling seno
      • mastoplastica riduttiva
      • mastopessi
      • ginecomastia
      • chirurgia del capezzolo
    • INTERVENTI CORPO
      • addominoplastica
      • body lift
      • brachioplastica
      • gluteoplastica
      • lifting interno cosce
      • liposuzione
  • ricostruzione del seno
    • lipofilling
    • chirurgia oncoplastica
    • ricostruzione con protesi
    • ricostruzione con tessuto autologo
    • ricostruzione del capezzolo
    • simmetrizzazione dell’altra mammella
  • laser
    • couperose e lesioni vascolari
    • epilazione laser definitiva
    • fotoringiovanimento
    • cicatrici
    • macchie
    • resurfacing – laser frazionale
    • rimozione tatuaggi
  • news
  • aggiornamento
  • contatti
  • Menu Menu

RICOSTRUZIONE DEL SENO

per migliorare e correggere, anche le ingiustizie

Il seno ricopre un ruolo decisamente importante nella vita di molte donne, un intervento può permette di recuperare serenità emotiva e sicurezza personale, può influire sull’autostima che tanto mina il benessere e crea danni psicologici.

La ricostruzione del seno è considerata oggi parte integrante della cura del cancro. A mano a mano che la malattia diventa sempre più curabile, si fa infatti più pressante l’esigenza che lasci meno conseguenze possibili, anche dal punto di vista estetico. Nei casi in cui la mastectomia totale non può essere evitata, esistono soluzioni tali da permettere alla donna di non viverla come una mutilazione.

Le protesi mammarie attualmente sul mercato possono essere utilizzate indifferentemente per la chirurgia estetica o ricostruttiva; tutte hanno un involucro esterno in silicone e un contenuto in silicone gel o soluzione fisiologica. Esiste un’ampia gamma di protesi diverse per dimensioni, forma (a goccia o rotonda) e tipo di superficie (liscia o ruvida). Le protesi con superficie ruvida sono dette “testurizzate” e sono quelle più utilizzate.

In alternativa alle protesi, per la ricostruzione è possibile utilizzare lembi di tessuto prelevati dall’addome o dalla schiena: il risultato è sicuramente più naturale ma l’intervento è decisamente più lungo e impegnativo, così come i tempi di recupero.

Gli interventi di RICOSTRUZIONE DEL SENO

un modo per migliorare la qualità della vita

  • Il Lipofilling

    Il lipofilling è un innesto di tessuto autologo attuato mediante l’infiltrazione di grasso prelevato dalla stessa paziente

  • La Chirurgia Oncoplastica

    Il termine nasce dalla collaborazione tra chirurgo oncologo e chirurgo plastico, che devono agire insieme fin dalle fasi di pianificazione dell’intervento.

  • Ricostruzione con protesi

    La ricostruzione con protesi si esegue nei casi di mastectomie radicali, con asportazione completa della mammella.

  • Ricostruzione con Tessuto Autologo

    La ricostruzione può essere eseguita con l’uso di lembi di tessuto “autologo”, ovvero prelevato dall’addome o dal dorso della stessa paziente.

  • Ricostruzione del Capezzolo

    L’ultimo passo della ricostruzione mammaria è la ricostruzione del complesso areola-capezzolo che viene eseguita quando le mammelle sono ben simmetrizzate e stabili.

  • Simmetrizzazione dell’altra Mammella

    La ricostruzione mammaria, se si esclude la tecnica con il lembo addominale, porta ad una mammella di forma ideale, e non cadente come può essere quella sana del lato opposto.

  • Il Lipofilling

    Il lipofilling è un innesto di tessuto autologo attuato mediante l’infiltrazione di grasso prelevato dalla stessa paziente

  • La Chirurgia Oncoplastica

    Il termine nasce dalla collaborazione tra chirurgo oncologo e chirurgo plastico, che devono agire insieme fin dalle fasi di pianificazione dell’intervento.

  • Ricostruzione con protesi

    La ricostruzione con protesi si esegue nei casi di mastectomie radicali, con asportazione completa della mammella.

  • Ricostruzione con Tessuto Autologo

    La ricostruzione può essere eseguita con l’uso di lembi di tessuto “autologo”, ovvero prelevato dall’addome o dal dorso della stessa paziente.

  • Ricostruzione del Capezzolo

    L’ultimo passo della ricostruzione mammaria è la ricostruzione del complesso areola-capezzolo che viene eseguita quando le mammelle sono ben simmetrizzate e stabili.

  • Simmetrizzazione dell’altra Mammella

    La ricostruzione mammaria, se si esclude la tecnica con il lembo addominale, porta ad una mammella di forma ideale, e non cadente come può essere quella sana del lato opposto.

SALVATORE CARLUCCI

 

The “italian touch” in plastic surgery

CONTATTI

Dt. Salvatore Carlucci
: c. Re Umberto 87 – 10128 Torino
: 011 9546761
: 333 7708070 (whatsapp)
: info@salvatorecarlucci.it

NAVIGA

  • Salvatore Carlucci
  • chirurgia estetica
  • medicina estetica
  • ricostruzione del seno
  • laser
  • news
  • aggiornamento
  • contatti

SOCIAL

AREA RISERVATA

ACCEDI

© Copyright - Salvatore Carlucci Chirurgo Estetico a Torino, l'utilizzo di tutti i contenuti, compresi quelli fotografici è vietato | design and hosted by MOOD
Scorrere verso l’alto
Call Now ButtonPRENOTA LA TUA VISITA